DESCRIZIONE DEL CORSO
Il Corso CLIL in “NUOVA DIDATTICA PER LE LINGUE: LA METODOLOGIA CLIL“, erogato in modalità telematica ed attivato in collaborazione con l’Università E-Campus accreditata MIUR. Il Corso CLIL è suddiviso in 3 aree disciplinari per un totale di 1500 ore e 60 CFU. La prima area disciplinare verterà sulle basi psicopedagogiche necessarie al docente per attuare un intervento didattico significativo. La seconda area sarà incentrata sui fondamenti di linguistica e applicativi, grazie ai quali il docente acquisirà gli strumenti teorici e pratici relativi alla didattica CLIL e della Flipped Classroom. La terza area verterà invece sulla lingua straniera e il suo approfondimento (il corsista potrà scegliere tra lingua inglese, lingua francese, lingua tedesca e lingua spagnola).
Il titolo di studio è rilasciato dall’Università Telematica E-Campus, LEGALMENTE
RICONOSCIUTA con D.M. MIUR del 30 Gennaio 2006 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 31 del 07/02/2006.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Costituiscono titolo di ammissione al Corso:
- Laurea ai sensi del DM 509/99 e ai sensi del DM 270/2004;
- Laurea specialistica ai sensi del DM 509/99 e lauree magistrali ai sensi del DM 270/2004 , diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- Diploma di scuola secondaria superiore/ITP (inseriti nelle GPS)
Ricorda
Puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare il tuo corso di perfezionamento e autoformazione
OBIETTIVI:
Il Corso è stato pensato per far raggiungere al docente quelle competenze trasversali necessarie a pianificare e condurre una lezione in lingua straniera e in prospettiva della Flipped Classroom.
La didattica CLIL (Content and Language Integrated Learning), ossia l’apprendimento integrato di contenuti disciplinari in lingua straniera veicolare è un metodo d’apprendimento innovativo. Introdotta nel 1994 da David Marsh e Anne Maljers, la didattica CLIL ha preso piede nella scuola italiana. Il Corso ha come obiettivo di introdurre il docente a questa innovativa maniera di apprendimento.
Il corso è finalizzato all’apprendimento dell’uso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria. In particolare, il corso è incentrato su tre diverse metodologie: il web learning e la didattica multimodale; la didattica capovolta (o flipped learning); la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning.
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutti i docenti o aspiranti tali che intendono approfondire la metodologia CLIL per l’insegnamento in lingua straniera dei contenuti disciplinari di materie non linguistiche.
ADEMPIMENTI DIDATTICI
– Svolgimento facoltativo dei test autovalutativi, presenti all’interno della piattaforma.
RILASCIO CERTIFICAZIONE FINALE
La certificazione finale, una volta superati gli esami di profitto e verbalizzati i risultati da parte della commissione, è disponibile gratuitamente dopo circa 45/50 giorni lavorativi dall’esame finale nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password inviate da segreteria.studenti@uniecampus.it.
Per scaricare il certificato bisogna seguire il seguente percorso:
Segreteria Studenti –> Servizi Studenti –> I Certificati –> cliccare su LAUREA CON VOTO E CARRIERA
(verrà generato il certificato ufficiale, firmato digitalmente e rilasciato dalla segreteria dell’Università)
MODALITA’ ESAME FINALE:
L’esame finale consisterà in un test di 30 domande a risposta multipla.
L’esame sarà svolto in modalità telamatica sulla piattaforma universitaria.
Lo studente regolarmente prenotato, riceverà, 4/5 giorni prima, le credenziali per la suddetta piattaforma.
Sarà richiesto di effettuare la registazione con i propri dati + la chiave polo da inserire che è: eiform
Il giorno dell’esame lo studente può decidere liberamente quando collegarsi, a partire dalle ore 9.00 e non oltre le 20.00.
MODALITA’ ISCRIZIONE
Ultimata la procedura le arriverà in automatico nella sua casella di posta elettronica il modulo d’iscrizione già compilato che andrà stampato, firmato e spedito, tramite e-mail all’indirizzo guardavalle@helprc.it unitamente a:
- Copia di un valido documento di identità;
- Copia del codice fiscale;
- Copia del pagamento della prima rata o dell’intero importo.
Si richiede l’invio di documenti in formato esclusivamente PDF
Entro 15/20 giorni dovrà spedire tramite raccomandata A/R la documentazione in originale sotto elencata:
- domanda d’iscrizione in originale firmata e compilata in ogni sua parte;
(i titoli di studio posseduti: Diploma e Laurea devono essere dichiarati all’interno del modulo di iscrizione senza allegare certificati e/o attestati) - fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale;
- copia dell’avvenuto pagamento dell’intera retta o della prima rata a mezzo bonifico
Procederemo ad effettuare l’immatricolazione sulla base della documentazione anticipata tramite e-mail.
INDIRIZZO DI SPEDIZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE:+
ASSOCIAZIONE CULTURALE HELP
Traversa Privata, Via Casa Savoia, 22
89135 Gallico (RC)
COSTI:
Il costo del Corso è interamente rateizzabile.
Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di euro 100.
La quota rimanente potrà essere dilazionata massimo in altre due soluzioni purchè il saldo venga effettuato entro la prenotazione all’ esame finale.
Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d’esami, prenotazione esami o altro.
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
E’ possibile scegliere tra due modalità di Pagamento:
Pagamento tramite Carta del Docente;
Il Buono deve essere generato indicando:
1) Ente fisico
2) Formazione e aggiornamento
3) Corso post lauream
Pagamento tramite bonifico bancario:
IBAN: IT72 Z 03015 03200 000003652436
Intestato a: Università Telematica eCampus
Casuale: iscrizione Corso + il proprio nome e cognome + Codice fiscale
Il titolo di studio è rilasciato dall’Università Telematica E-Campus, LEGALMENTE
RICONOSCIUTA con D.M. MIUR del 30 Gennaio 2006 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 31 del 07/02/2006.

Descrizione