DESCRIZIONE
L’Associazione Culturale HELP in collaborazione con EIFORM e l’Università eCampus presenta l’offerta formativa (Corsi Singoli di Insegnamento) finalizzata all’acquisizione dei 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche, validi come requisito di accesso al Concorso Nazionale per titoli ed esami. Per l’ammissione al Concorso Nazionale per titoli ed esami occorreranno due requisiti:
– titolo valido per accesso all’insegnamento;
– possesso di 24 CFU specifici come da DM 616/2017.
VISTO il decreto legislativo 10 agosto 2017 n. 616
VISTO il decreto legislativo 59/2017, art. 5, commi 1, lettera b) e 2, lettera b) del MIUR
VIENE ATTIVATO DALL’ UNIVERSITA’ ECAMPUS IL PERCORSO FORMATIVO 24 CFU DM 616/2017
MODALITA’ DI STUDIO:
Lo studio delle discipline avviene tramite Piattaforma Telematica accessibile 24/7 dove sono presenti le dispense di studio in formato PDF (dunque scaricabili e stampabili) e una batteria di domande a risposta multipla (con relative risposte esatte) che saranno oggetto di esame finale.
MODALITÀ ESAME FINALE:
ESAME IN PRESENZA:
L’esame finale in presenza prevede un test di 30 domande a risposta multipla per ogni disciplina; le domande verranno selezionate dalla batteria presente in Piattaforma. Non sono previste domande a risposta aperta Ogni domanda prevede 4 opzioni di risposta di cui soltanto una è quella corretta. Le risposte esatte attribuiscono un punto, le risposte errate o non date non prevedono alcuna penalità. L’esame si considera superato al raggiungimento di 18 risposte esatte su 30. Gli esami per ogni materia potranno essere svolti in un unico giorno.
ESAME TELEMATICO:
Qualora le future disposizioni governative in merito all’emergeza sanitaria continuino a vietare assembramenti, l’esame si terrà a distanza in modalità telematica e consisterà nella somministrazione orale di 5 domande a risposta multipla. La modalità di esame (in presenza o telematica) dipenderà dall’evolversi dell’emergenza COVID-19 e dalle relative disposizioni governative.
Le iscrizioni sono aperte in tutta Italia
Qualora necessario potrà risostenere l’esame nelle sessioni successive in maniera completamente gratuita
PRENOTAZIONE ESAME
Per partecipare all’appello è necessario prenotarsi compilando il format on-line che ogni corsista troverà all’interno della piattaforma di studio circa 10/15 gironi prima dell’inizio degli esami.
APPELLI D’ESAME:
Durante l’anno accademico vengono attivate diverse sessioni d’esame (alle quali si potrà partecipare in maniera del tutto gratuita)
RILASCIO CERTIFICAZIONE:
L’ attestato viene rilasciato gratuitamente dopo il superamento della prova finale e previa verifica della posizione amministrativa.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
La domanda d’iscrizione deve essere compilata On-Line. Ultimata la procedura arriverà in automatico sul proprio indirizzo di posta elettronica il modulo d’iscrizione già compilato che andrà stampato, firmato e spedito, tramite e-mail a info@helprc.it unitamente ad un valido documento di identità, al codice fiscale ed alla copia del pagamento della prima rata o dell’intero importo.
Vista l’emergenza sanitaria procederemo ad immatricolarLa sulla base della documentazione anticipata tramite e-mail. La raccomandata A/R con la documentazione in originale sotto elencata dovrà essere spedita non appena l’emergenza sarà rientrata.
– domanda d’iscrizione in originale firmata e compilata in ogni sua parte; (i titoli di studio posseduti: Diploma e Laurea vanno dichiarati all’interno della stessa) – fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale; – copia dell’avvenuto pagamento dell’intera retta o della prima rata a mezzo bonifico
INDIRIZZO DI SPEDIZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE
Centro Raccolta Iscrizioni EIFORM
Circonvallazione Clodia, 163
00195 ROMA
RICHIESTA RICONOSCIMENTI ED ESONERO ESAMI
Chi ha già conseguito parte degli esami relativi ai 24 CFU all’interno del proprio piano di studi può richiederne l’esonero parziale e sostenere gli esami restanti nelle discipline mancanti (ad esempio 6, 12 o 18 CFU). Per essere esonerati è necessario produrre il contenuto didattico (programma) della materia sostenuta per la quale si richiede il riconoscimento. o, in alternativa, il certificato ufficiale dell’Università di origine contenente la specifica di conformità al DM 616/17. Una volta ottenuto il certificato dall’università di origine (o il programma), quest’ultimo deve essere valutato anche dall’università eCampus. Sia l’università di origine, sia l’università eCampus possono avvalersi della facoltà di non riconoscere i crediti, qualora non siano conformi alla normativa vigente.
Si conferma la validità dei Corsi 24 CFU erogati dall’ Università eCampus secondo il D.M. 616/17. Il D.M. 616/17 non stabilisce alcun obbligo di frequenza alle lezioni erogate dall’Università. Il titolo di studio è rilasciato dall’Università Telematica E-Campus, LEGALMENTE RICONOSCIUTA con D.M. MIUR del 30 Gennaio 2006 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 31 del 07/02/2006.
RIFERIMENTI
Telefono: 0965 028929; Email: info@helprc.it o guardavalle@helprc.it; Whatsapp: 348 6587153
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
E’ possibile scegliere tra due modalità di Pagamento:
- Pagamento tramite Carta del Docente;
Il Buono deve essere generato indicando:
1) Ente fisico
2) Formazione e aggiornamento post laurea - Pagamento tramite bonifico bancario:
IBAN: IT72 Z 03015 03200 000003652436
Intestato a: Università Telematica eCampus
Casuale: iscrizione 24 Cfu + il proprio nome e cognome + Codice fiscale