Master di II livello: L’abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’inclusione. Il docente delle competenze culturali, educative, pedagogiche, metodologiche e relazionali
Master di II livello: L’abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’inclusione. Il docente delle competenze culturali, educative, pedagogiche, metodologiche e relazionali
Specifiche del Master
-
- Tipologia: Master universitario di II livello
- Durata: 1500 ore (1 anno)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità didattica: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
- Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite
- Modalità esami: Esami scritti da 10 domande l’uno a risposta multipla. Prova finale da 1 CFU costituita da un ulteriore esame da 10 domande inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola
COSTO: 650,00 € rateizzabili
A chi è rivolto
Il Master è rivolto a insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendano acquisire le nozioni fondamentali per l’organizzazione, la gestione e la progettazione del contesto scuola.
Obiettivi
Il Master intende fornire conoscenze e abilità inerenti la nuova figura del docente abilitato.
In particolare, il master è volto a corredare ogni studente di una cassetta degli attrezzi necessaria per poter svolgere la nuova figura educativa in modo qualificato e preparato sulle peculiarità dell’età degli alunni. Al termine del percorso formativo lo studente avrà le competenze per affrontare i nuovi corsi di formazione per abilitare i docenti.
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Il nuovo Master di II livello promosso dall’Università eCampus è un percorso formativo di eccellenza per chi desidera specializzarsi nel campo dell’insegnamento e dell’inclusione scolastica.
Un programma completo e innovativo pensato per formare docenti in grado di creare ambienti di apprendimento realmente inclusivi, capaci di valorizzare le diversità e promuovere il successo formativo di ogni studente.
Un Master per la scuola dell’inclusione
In un contesto educativo in continua evoluzione, il docente non è più solo mediatore di conoscenze, ma promotore di crescita e di partecipazione.
Questo Master nasce per potenziare le competenze professionali necessarie ad affrontare le sfide della scuola moderna, fornendo strumenti concreti per una didattica inclusiva, efficace e attenta ai bisogni individuali.
Il percorso approfondisce:
- Competenze culturali ed educative, con un focus sulle teorie dell’apprendimento e sulle metodologie per favorire il coinvolgimento attivo degli studenti;
- Pedagogia speciale e bisogni educativi speciali (BES), con strumenti operativi per la valutazione, la progettazione personalizzata e la gestione della classe inclusiva;
- Metodologie didattiche innovative, per promuovere cooperazione, partecipazione e valorizzazione delle potenzialità di ciascun alunno;
- Integrazione delle tecnologie digitali, per rendere le lezioni interattive e stimolanti, in linea con le esigenze della scuola contemporanea.
Riconoscimento di crediti formativi nei percorsi abilitanti 30/36/60 CFU
Il Master, ai sensi di quanto previsto dall’allegato B del DPCM 4 agosto 2023, è considerato omogeneo ai percorsi abilitanti e consente il riconoscimentodi 12 CFU in fase di prevalutazione per i docenti che intendono accedere ai percorsi da 30, 36 o 60 CFU.
Un vantaggio concreto per chi desidera abilitarsi e valorizzare il proprio percorso formativo nel quadro normativo vigente.
Perché scegliere il Master eCampus
- Percorso riconosciuto e conforme alle linee guida ministeriali
- Formazione flessibile, interamente online
- Docenti esperti e metodologia orientata alla pratica didattica
- Possibilità di riconoscimento CFU nei percorsi abilitanti
- Certificazione universitaria con valore legale
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione inviare il materiale qua di seguito indicato, all’indirizzo email guardavalle@helprc.it:
- Copia di un valido documento di identità;
- Copia del codice fiscale;
- Indicare nella mail: Nome, Cognome, Corso di interesse, email e numero di telefono personale;
- Copia o autocertificazione Titolo di Studio (Diploma e/o Laurea)
Si richiede l’invio di documenti in formato esclusivamente PDF
Entro 30 giorni dovrà spedire tramite raccomandata A/R la documentazione in originale sotto elencata:
- domanda d’iscrizione in originale firmata e compilata in ogni sua parte;
(i titoli di studio posseduti: Diploma e Laurea devono essere dichiarati all’interno del modulo di iscrizione senza allegare certificati e/o attestati)
- fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale;
- copia dell’avvenuto pagamento dell’intera retta o della prima rata a mezzo bonifico
- N. 1 foto formato tessera firmata sul retro
COSTI
Il costo del Master è di euro 6500,00 (interamente rateizzabili) più 16,00 € di Marca da bollo. Se sei interessato contattaci per verificare le offerte disponibili!
Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di euro 500.
La restante parte potrà essere dilazionata in massimo altre due rate, purché il saldo venga effettuato entro la prenotazione all’esame finale.
Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d’esami, prenotazione esami o altro.
Le copie di tutti i pagamenti a saldo, dopo la prenotazione all’esame, andranno inviate ad guardavalle@helprc.it
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Pagamento tramite bonifico bancario:
IBAN: IT72 Z 03015 03200 000003652436
Intestato a: Università Telematica eCampus
Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome e cognome, codice fiscale e Master.
PER ISCRIZIONI E INFO CONTATTACI:
Telefono: 0965 028929;
Email: info@helprc.it o guardavalle@helprc.it;
Whatsapp: 348/6587153;
Oppure scopri dove trovarci QUI!

