News

L’avviso pubblicato su InPA il 28 aprile dà il via alle domande.

Le domande si chiudono il 9 maggio.

La scadenza per il conseguimento della CIAD è il 30 aprile.

Dove compilare la domanda

Le domande si presentano su Polis Istanze online. Si può accedere all’istanza anche dall’avviso su InPA, cliccando su “Invia la tua candidatura”.

Come si presenta la domanda

Il Ministero ha pubblicato la GUIDA per immagini

Guida Sintetica PDF per compilazione Istanza  GUIDA per immagini

Per prima cosa bisogna accedere ad Istanze Online e poi selezionare l’istanza ‘GI ATA III – Istanza scioglimento riserva per conseguimento CIAD’.

Ancora pochi giorni per conseguire la CIAD ( Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale ), infatti è ancora possibile iscriversi e conseguire il titolo necessario per rimanere in graduatoria ed evitare quindi di essere depennati.

 

Info su WhatsApp

Come inserire la CIAD

La domanda potrà essere presentata dagli aspiranti attraverso l’applicazione “Istanze on Line (POLIS)” previo possesso delle credenziali SPID/CIA, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”.

Nella domanda i candidati dichiarano:

  • la data di avvenuto conseguimento della certificazione,
  • l’ente presso il quale la certificazione è stata conseguita
  • ogni informazione utile a verificare l’effettiva acquisizione del titolo e l’effettivo accreditamento dell’ente rilasciante presso Accredia, l’organismo nazionale di certificazione.

 

NOTA UFFICIALE MIUR

PER ISCRIZIONI E INFO CONTATTACI:

Telefono: 0965 028929;

Email: info@helprc.it o guardavalle@helprc.it;

Whatsapp: 348/6587153;

Oppure scopri dove trovarci QUI!


Questo si chiuderà in 7 secondi